martedì 7 giugno 2011

LEGGE DI PROUST

Questa legge afferma che in qualunque composto c'è un rapporto definito e costante tra le masse degli elementi che reagiscono (indipendentemente da come sia stato ottenuto il composto)
Il valore numerico di questo rapporto si chiama rapporto di combinazione.
l'esempio tipico che si fa per spiegare questa legge è quello dell'acqua. se scomponiamo 8,9g di acqua distillata se ne ottengono 7,9g di ossigeno e 1,0g di idrogeno.
il rapporto di combinazione viene calcolato come
7,9g = 7,9 Il Rapporto di combinazione è 7,9
1g
un altro esempio:

se si combinano 2,4g di magnesio e 1.6g di ossigeno per formare 4,0g di ossido di magnesio, il rapporto di combinazione sarà:
2,4g = 1,5 Il Rapporto di combinazione è 1,5
1,6g
si può anche calcolare la composizione percentuale per ogni reagente.
2,4gr . 100 = 60%
4,0g
quindi il restante 40% è dato dall'ossigeno visto che l'ossido è un composto binario e conosciamo la percentuale di uno dei reagenti.
E' da sottolineare anche che composti diversi (anche se sono formati dagli stessi elementi) hanno composizione diversa.

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More